Vajrayoginī

850,00 

Vajrayoginī è una figura importante nel Buddhismo, particolarmente venerata nel Buddhismo tibetano. Nel Vajrayāna è considerata una Buddha femminile e una ḍākiṇī. La sua pratica include metodi per prevenire la morte ordinaria, lo stato intermedio (bardo) e la rinascita (samsara), trasformandoli in vie verso l’illuminazione, nonché per trasformare tutte le esperienze quotidiane in percorsi spirituali superiori.

L’essenza di Vajrayoginī è la grande passione” (maharaga), una passione pura, libera dagli inganni e dalle illusioni dell’ego. Grazie a questa purezza, è in grado di agire per il bene degli altri e di distruggere ogni attaccamento egoico. È considerata particolarmente adatta per coloro che possiedono passioni intense, poiché offre un modo per trasformare tali energie in virtù illuminate.

Questa magnifica Statua rappresenta una Vajrayogini o Sciamana nella forma di una giovane donna, nuda con indosso il pantalone rituale, ella possiede un terzo occhio della saggezza, e vari attributi un kartika (coltello rituale a lama ricurva con manico a vajra) nella mano destra e una kapala (coppa cranica) piena di sangue nella sinistra, da cui beve con la bocca rivolta verso l’alto. Il suo atteggiamento, al tempo stesso feroce e beatifico, esprime molteplici qualità spirituali.

  • La sua giovane eta rappresenta il culmine della giovinezza, il potenziale per nuovi inizi e la purezza di una mente non contaminata.
  • La nudità non è di natura erotica ma indica il distacco da ego, illusioni e attaccamenti mondani.
  • Il volto unico rappresenta la realizzazione dell’unicità della realtà nella vacuità.
  • Le due braccia simboleggiano la comprensione delle due verità (relativa e assoluta).
  • I suoi tre occhi le permettono di vedere il passato, il presente e il futuro.
  • Lo sguardo rivolto verso l’alto indica il suo accesso alla Terra Pura delle Ḍākiṇī e la sua capacità di condurre i praticanti verso la stessa realizzazione.
  • Il coltello curvo nella mano destra mostra il potere di recidere le illusioni e gli ostacoli.
  • Bere dallakapala simboleggia l’esperienza della beatitudine suprema.

Significato spirituale:

  • Trasforma le emozioni intense in consapevolezza illuminata
  • Taglia le illusioni dell’ego e i vincoli del samsara
  • Protegge durante la meditazione profonda e nei momenti di transizione (bardo)
  • Guida verso la beatitudine suprema e la saggezza non duale

Dimensioni:

  • Altezza: 40 cm
  • Materiale: Bronzo Antico
  • Larghezza: 13 cm
  • Profondità: 13 cm
  • Peso: 1,096 kg